Come realizzare una GIF animata
Premessa
Questo lavoro è stato prodotto per augurare una buona, serena e felice pasqua a tutti i miei parenti e amici più cari, attraverso l’utilizzo di una GIF animata
Operazioni preliminari
Per prima cosa ho partecipato alla presentazione del lavoro a noi assegnato consecutivamente ho letto il brief, dopo i primi passi mi sono fatto un insieme di idee a portata di mano per poi poterne condividere una finale. Ho pensato a lungo come rendere più immediata ed esplicita la GIF allo stesso tempo e sono giunto alle mie conclusioni.
Come ho realizzato la mia GIF
Sono subito andato ad aprire il motore di ricerca per fare la mia GIF, durante la ricerca di foto in mezzo a una miriade di esse ne ho trovate più di un paio adatte al mio lavoro per immediatezza ed esplicità, dopo averne selezionate tra conigli uova di pasqua scritte e tante altre decorazioni, ho iniziato a dare una forma alla mia ricerca.
La creazione della GIF
Dopo aver messo le mie idee in chiaro ho aperto Photoshop e ho messo le immagini su vari livelli poi ho selezionato lo strumento “finestra” e ri-cliccando sulla sottostante opzione “timeline”, ho modificato il tempo e la durata temporale dei livelli e delle stesse figure per permettere che l’osservatore avesse il tempo necessario per capire la GIF, vedere ogni dettaglio e capire come fosse stata realizzata.
Conclusioni
Il lavoro della GIF l’ho trovato abbastanza lungo nel momento in cui ho dovuto scegliere e scartare le varie opzioni da me scelte, mentre la consegna in sé mi è piaciuta perché era una consegna su una festività è il tutto mi rendeva più contento e volenteroso visto che la pasqua è un momento di serenità ma allo stesso tempo di adrenalina condiviso con i propri cugini, zii, nonni e genitori anche se quest’anno ci sono state diversi disguidi come l’anno scorso, ognuno a modo proprio si è organizzato.
Commenti
Posta un commento