Passa ai contenuti principali

Photochallenge 01 #geometrie

 La sfida fotografica sul tema delle geometrie

Premessa

Partecipo a una sfida fotografica tra compagni di classe,
dopo varie uscite insieme a professori e alunni siamo andati in centro per fotografare: oggetti, paesaggi, strutture; insomma tutto quello che ci capitava sotto mano e che ci sembrava abbastanza artistico e geometrico allo stesso tempo.

Descrivo cosa ho fatto

Ho fatto delle uscite fotografiche in varie zone della città cercando dei soggetti adeguati al tema scelto in classe con i miei compagni.Io ho condiviso una delle fotocamera con un mio compagno dato il fatto che devo ancora acquistarne una.Il professore prima di portarci fuori ci ha introdotto il lavoro che saremmo andati a svolgere il giorno stesso.

Conclusioni

Durante la prima uscita in città ho scattato alcune fotografie ma non andavano bene perché dopo la prima revisione il professore, mi ha suggerito di fare più foto da più inquadrature di usufruire se possibile di più regole possibili e di cercare di evidenziare ancora di più la differenza tra figura e sfondo.Dopo aver eseguito i suoi consigli, ho riscontrato effettivamente miglioramenti negli scatti e tra essi in particolare mi è piaciuta la foto rappresentata qua sopra, scattata dietro la chiesa di sant'Andrea e avendo usufruito delle seguenti regole: regola delle linee prospettiche, regola del fuoco selettivo e il tra contrasto figura e sfondo.Questo progetto mi è piaciuto molto non vedo l'ora di cominciarne un altro per dare sfogo alla mia fantasia

Commenti

Post popolari in questo blog

Pubblicità Minimal

Come realizzare una foto in due dimensioni con uno slogan Premessa In questo lavoro spiegherò come ho strutturato e ordinato la mia pubblicità minimal, dalla ricerca della foto fino allo slogan finale La preparazione del lavoro Come prima cosa ho pensato a uno slogan che andasse bene e si abbinasse correttamente all'immagine che ho poi scelto, anche se devo ammettere che le idee in testa erano molte Post-produzione nel post-produzione ho lavorato con photoshop prima di tutto ho importato la foto all'interno del programma per poi usare lo strumento di selezione ovvero lo strumento penna, cosi da scontornare il soggetto distinguendolo dallo sfondo. Dopo questo processo ho trasformato il tracciato in una selezione, così da colorare il mio soggetto e il mio sfondo e in fine ho scritto la frase grazie allo strumento testo. Conclusioni Durante il lavoro ho scartato diverse foto perché non mi piacevano oppure perché di scarsa qualità, durante il post-produzione non ho avuto problemi. ...

Restaurare una vecchia foto in bianco e nero

 Restaurare e colorare una vecchia foto Premessa In questo post vi insegnerò come restaurare e colorare una foto in bianco e nero.. Operazioni preliminari Per prima cosa bisogna procurarsi una foto antica e possibilmente cartacea per poi scannerizzarla. per scannerizzare la foto si può: 1 Usare uno scanner classico oppure utilizzare una stampante con la possibilità di scannerizzarla 2 Possiamo scannerizzare lo scatto grazie a una delle applicazioni apposite. Post produzione Dopo aver passato la foto allo scanner e reso la nostra foto digitale possiamo pro seguire a modificarla. in questo capitolo ti spiegherò come modificarla e i vari strumenti che ho utilizzato. Strumenti Strumento penna: lo strumento penna l'ho usato per delineare i contorni del soggetto e i vari oggetti circostanti ciò per primo passaggio  Colorazione e fusione colori per lo scatto Strumento maschera e la tinta unita del colore per andare appunto a colorare l'immagine con l'opzione normale che andremo a ...

Post di apertura

  Presento il mio blog Premessa Lo scopo di questo blog sarà quello di mostrare i nostri lavori in laboratorio e in classe per tenere memoria di essi e infine servirà come curriculum. Descrizione Dopo ogni lavoro verrà creato un nuovo post con la rispettiva immagine principale descrivendo ogni passaggio dettaglio per dettaglio e se necessario verrà allegata la foto di esso.Alle fine del post scriverò tutto ciò che imparerò e che conoscerò rispetto al post precedente.