La sfida fotografica sul tema delle geometrie
Premessa
Partecipo a una sfida fotografica tra compagni di classe, dopo varie uscite insieme a professori e alunni siamo andati in centro per fotografare: oggetti, paesaggi, strutture; insomma tutto quello che ci capitava sotto mano e che ci sembrava abbastanza artistico e geometrico allo stesso tempo.Descrivo cosa ho fatto
Ho fatto delle uscite fotografiche in varie zone della città cercando dei soggetti adeguati al tema scelto in classe con i miei compagni.Io ho condiviso una delle fotocamera con un mio compagno dato il fatto che devo ancora acquistarne una.Il professore prima di portarci fuori ci ha introdotto il lavoro che saremmo andati a svolgere il giorno stesso.
Conclusioni
Durante la prima uscita in città ho scattato alcune fotografie ma non andavano bene perché dopo la prima revisione il professore, mi ha suggerito di fare più foto da più inquadrature di usufruire se possibile di più regole possibili e di cercare di evidenziare ancora di più la differenza tra figura e sfondo.Dopo aver eseguito i suoi consigli, ho riscontrato effettivamente miglioramenti negli scatti e tra essi in particolare mi è piaciuta la foto rappresentata qua sopra, scattata dietro la chiesa di sant'Andrea e avendo usufruito delle seguenti regole: regola delle linee prospettiche, regola del fuoco selettivo e il tra contrasto figura e sfondo.Questo progetto mi è piaciuto molto non vedo l'ora di cominciarne un altro per dare sfogo alla mia fantasia
Commenti
Posta un commento