Passa ai contenuti principali

Seminario "con gli occhi di un altro - fotografia e storie personali"

Il reportage del fotografo Simone Cerio

Premessa


Il 23 Gennaio 2021 ho partecipato al seminario sulla fotografia organizzato dall'Università IUSVE la manifestazione si è tenuta a Mestre per i relatori mentre per noi ospiti si è tenuta sempre online più precisamente su Zoom e su Youtube. In questo post vi racconterò tutto quanto su questa assemblea.

Chi ha organizzato l’evento


Gli insegnanti mi hanno invitato a partecipare ad un'attività con focus sulla fotografia, visto che quest'anno ci dedicheremo sullo studio di essa. Questo incontro è stato organizzato dall'università IUSVE con sede a Verona e Mestre, tunuè ed emergency, ISMU. Per prino una sessione plenaria e a seguire un seminario che riprenderò più avanti

La sessione plenaria 


La sessione plenaria è stata trasmessa in streaming su YouTube per una durata di circa 45 minuti. Lo scopo di questa sessione plenaria era quello di preservare il futuro, di dire "no" alla guerra e infine di rispettare i diritti umani di tutte le persone. a presentarci questa sessione sono stati Laura Silvia Battaglia che è una giornalista e documentarista specializzata in Medio Oriente e zone di conflitto, Rossella Miccio che invece è la presidente di Emergency, un'associazione umanitaria italiana che offre cure mediche e chirurgiche gratuite e di alta qualità alle vittime della guerra e Emanuele di Giorgi co- fondatore e amministratore deļegato della casa editrice Tunué, una delle principali case editrici italiane nel campo del fumetto e dei Graphic novel, nonché della saggistica dedicata al fumetto, all'animazione, ai videogiochi e ai fenomeno pop contemporanei.

Il seminario sulle fotografia


Questo seminario è stato principalmente esposto da Simone Cerio. Simone Cerio è un fotografo documentarista italiano specializzato in visual juornalism. Lui nei suoi lavori cerca di dare un messaggio profondo. I suoi due principali lavori sono quello su la comunità LGBT credenti, intitolata RELIGO, mentre il secondo lavoro è focalizzato sull'assistenza sessuale per persone disabili intitolato LOVE GIVERS. Mentre parlava del suo lavoro e dei suoi progetti mi ha colpito molto una frase che ha detto " la fotografia è un mezzo dove l'essere umano si assomiglia". Mamadou Kouassi la storia di questo ragazzo i colore riguarda il suo viaggio dalla Costa D'Avorio fino a Caserta. In questo reportage ci viene raccontato il suo viaggio, durato 4/5 anni, 3 di questi passato in Libia a lavorare come muratore. Ha raggiunto Lampedusa via mare, tramite un barcone, stando in mare diversi giorni. Lui in Italia voleva fare il calciatore, ma lavora rtelle campagne del Sud d'Italia per ricrearsi una vita, un suo amico lo invita a Casera per un'opportunità di lavoro, col passare del tempo. incontra la Caritas, dove inizia a mettersi in contatto con i movimenti per la difesa dei diritti dei migranti, questo anche grazie a Gianluca e Mimma, amici incontrati a Caserta. Attualmente Mamadou lavora come operatore e mediatore culturale in un centro SIPROIMI di Caserta dove aiuta e difende ragazzi e ragazze migranti in difficoltà. Mamadou conosce in questo contesto la sua futura moglie, da cui l'unione è nata la figlia di due anni. Non ha mai mollato la passione per lo sport in generale, e in Italia ha fondato una squadra di Basket composta da italiani e stranieri, tuttora attiva.

Conclusione 

L'evento l'ho trovato molto interessante, ogni singolo individuo mi ha coinvolto e introdotto nel proprio discorso, specialmente quello introdotto dal fotografo Simone Cerio. Molto interessante invece anche la storia di Mamadou. Che ha rispecchiato in tutti gli effetti le problematiche che stiamo riscontrando in questi anni tra guerra, e i migranti.

Commenti

Post popolari in questo blog

La mia colazione

Fotografo il tavolo dove faccio colazione la mattina mostrando ciò che mangio Premessa Lo scopo di questo post è di far vedere alle persone che guardano questo post quello che mangio a colazione. Operazioni preliminari In questo punto vi spiegherò come organizzare cioè che serve per fare il futuro scatto, come guardarsi intorno e cercare una luce come nel mio esempio di una giornata nuvolosa poi mettere in ordine le idee e i veri soggetti della foto. La post-produzione Questo capitolo servirà a spiegare ciò che ho fatto dopo lo scatto, per prima cosa ho aperto il programma Photoshop poi ho scelto il migliore tra i vai scatti fatti in precedenza. Premettendo che il lavoro non finiva qua ho dovuto inserire una scritta in questo caso “la mia colazione” grazie allo strumento testo di Photoshop. Conclusioni Questo mi è piaciuto particolarmente perché anche se poteva sembrare banale mi sono sentito preso in causa dato che parlava di qualcosa di mio e come inizio io ovvero ciò che mi permette...

Post di apertura

  Presento il mio blog Premessa Lo scopo di questo blog sarà quello di mostrare i nostri lavori in laboratorio e in classe per tenere memoria di essi e infine servirà come curriculum. Descrizione Dopo ogni lavoro verrà creato un nuovo post con la rispettiva immagine principale descrivendo ogni passaggio dettaglio per dettaglio e se necessario verrà allegata la foto di esso.Alle fine del post scriverò tutto ciò che imparerò e che conoscerò rispetto al post precedente.

Pubblicità Minimal

Come realizzare una foto in due dimensioni con uno slogan Premessa In questo lavoro spiegherò come ho strutturato e ordinato la mia pubblicità minimal, dalla ricerca della foto fino allo slogan finale La preparazione del lavoro Come prima cosa ho pensato a uno slogan che andasse bene e si abbinasse correttamente all'immagine che ho poi scelto, anche se devo ammettere che le idee in testa erano molte Post-produzione nel post-produzione ho lavorato con photoshop prima di tutto ho importato la foto all'interno del programma per poi usare lo strumento di selezione ovvero lo strumento penna, cosi da scontornare il soggetto distinguendolo dallo sfondo. Dopo questo processo ho trasformato il tracciato in una selezione, così da colorare il mio soggetto e il mio sfondo e in fine ho scritto la frase grazie allo strumento testo. Conclusioni Durante il lavoro ho scartato diverse foto perché non mi piacevano oppure perché di scarsa qualità, durante il post-produzione non ho avuto problemi. ...