Passa ai contenuti principali

Autoritratto in un contesto

Sostituire parte dell'immagine con un autoritratto 

Premessa

 Lo scopo di questo post è quello di mostrarvi il mio lavoro dell'autoritratto, che consisteva nel sostituire una parte dell'immagine proprio con un autoritratto

Operazioni preliminari 

 Come prima cosa ho dovuto scegliere una foto tra quelle proposte dall'insegnante, ma siccome nessuna mi convinceva tanto, me ne sono cercata una per conto mio, ho cominciato analizzando la luce della foto così per poi riprodurla poi ho cercarti di fare l’autoritratto in modo più simile possibile all’originale facendo attenzione anche all’inquadratura 

La ripresa fotografica

Per scattare la foto ho dovuto aspettare la sera per ricreare la foto originale il più fedele possibile al mio autoscatto così da non avere ombre troppo in contrasto con i punti luce. La foto l’ho scattata con il cellulare usando il timer per la foto dunque è stata riprodotta l’ho riprodotta da solo visto che a casa in quel momento non c’era nessuno

Post-produzione 

Appena scattata la foto l’ho esportata sul computer e aperto il programma photoshop che ho poi usato per scontornarmi più precisamente possibile, mi sono spostato al posto del soggetto che dovevo sostituire e successivamente cancellando la persona sottostante. Riguardando la foto mi sono accorto di certe imperfezioni e ho dovuto aggiustare qualche punto luce per renderla il più possibile simile al vero soggetto.

Conclusioni 

In questo lavoro non ho trovato grandi difficoltà tranne per il fatto che non sapevo come farmi scattare la foto visto che ero da solo e c’è stato un processo abbastanza lungo sullo scontorno della foto a parte queste piccole problematiche sono riuscito a completare del tutto il lavoro

Commenti

Post popolari in questo blog

Pubblicità Minimal

Come realizzare una foto in due dimensioni con uno slogan Premessa In questo lavoro spiegherò come ho strutturato e ordinato la mia pubblicità minimal, dalla ricerca della foto fino allo slogan finale La preparazione del lavoro Come prima cosa ho pensato a uno slogan che andasse bene e si abbinasse correttamente all'immagine che ho poi scelto, anche se devo ammettere che le idee in testa erano molte Post-produzione nel post-produzione ho lavorato con photoshop prima di tutto ho importato la foto all'interno del programma per poi usare lo strumento di selezione ovvero lo strumento penna, cosi da scontornare il soggetto distinguendolo dallo sfondo. Dopo questo processo ho trasformato il tracciato in una selezione, così da colorare il mio soggetto e il mio sfondo e in fine ho scritto la frase grazie allo strumento testo. Conclusioni Durante il lavoro ho scartato diverse foto perché non mi piacevano oppure perché di scarsa qualità, durante il post-produzione non ho avuto problemi. ...

Restaurare una vecchia foto in bianco e nero

 Restaurare e colorare una vecchia foto Premessa In questo post vi insegnerò come restaurare e colorare una foto in bianco e nero.. Operazioni preliminari Per prima cosa bisogna procurarsi una foto antica e possibilmente cartacea per poi scannerizzarla. per scannerizzare la foto si può: 1 Usare uno scanner classico oppure utilizzare una stampante con la possibilità di scannerizzarla 2 Possiamo scannerizzare lo scatto grazie a una delle applicazioni apposite. Post produzione Dopo aver passato la foto allo scanner e reso la nostra foto digitale possiamo pro seguire a modificarla. in questo capitolo ti spiegherò come modificarla e i vari strumenti che ho utilizzato. Strumenti Strumento penna: lo strumento penna l'ho usato per delineare i contorni del soggetto e i vari oggetti circostanti ciò per primo passaggio  Colorazione e fusione colori per lo scatto Strumento maschera e la tinta unita del colore per andare appunto a colorare l'immagine con l'opzione normale che andremo a ...

Post di apertura

  Presento il mio blog Premessa Lo scopo di questo blog sarà quello di mostrare i nostri lavori in laboratorio e in classe per tenere memoria di essi e infine servirà come curriculum. Descrizione Dopo ogni lavoro verrà creato un nuovo post con la rispettiva immagine principale descrivendo ogni passaggio dettaglio per dettaglio e se necessario verrà allegata la foto di esso.Alle fine del post scriverò tutto ciò che imparerò e che conoscerò rispetto al post precedente.