Passa ai contenuti principali

Copertina libro illustrativo

Spiegherò i vari processi di produzione di una copertina illustrata


Come creare una copertina illustrativa di successo

Realizzare una copertina di un libro illustrativo

Come realizzare una copertina di un libro velocemente avendo successo? In questo post vi spiegherò quali sono i passaggi obbligatori per realizzare una copertina per un libro illustrativo di successo passo passo nel mio caso dovevo realizzare una copertina illustrata sulla storia dei profumi 

La ricerca

Una ricerca si può svolgere tramite internet o via cartacea sicuramente quella di internet sarà più approfondita e con migliori sbocchi il passo dopo la ricerca sarà quello di scaricare le immagini e iniziare a intraprendere una strada precisa.

I bozzetti

dopo aver completato la fase della ricerca dovrete iniziare a mettere cartacea ogni idea che vi passi per la testa per poi avere un’ampia gamma su cui scegliere e prendere quella che vi sembra più opportuna. Bisogna realizzare i bozzetti in modo quasi definitivo perché sarà l’anteprima di ciò che andrai a realizzare e realizzarne 3 molto differenti tra loro.

La presentazione

Come in ogni lavoro a noi assegnato, corrispondente anche una presentazione al committente, quest'ultima è una parte fondamentale della realizzazione di una copertina, perché il committente a secondo della tua presentazione e dai vari bozzetti che presenterai in esse, potrà darti il via libera per continuare la progettazione, o i boccerà l'idea e dovrai rifare tutto da capo. 
La presentazione è composta da:
  • Argomento del libro
  • Ricerca
  • Spiegazione della ricerca
  • Bozzetti
  • Spiegazione bozzetti
sono i 5 elementi fondamentali da tener conto e da realizzare in modo eccellente, inoltre nei bozzetti, non tralascia l'idea che vuoi far passare tramite la tua copertina. Segnarsi eventuali suggerimenti o volontà del committente. La mia presentazione è stato ricca di contenuti e composta bene, ho dato subito al cliente l'idea che volevo portare.

Realizzazione in Photoshop 

Dopo aver svolta la presentazione, e sistemato le possibili indicazioni date dal comminate, ora, dopo il via libera di realizzazione di una bozzetto presentato, bisogna realizzazione il tutto tramite specifici programmi (Photoshop, Illustrator). Se sono presenti fotografia da relazione, organizzarsi al meglio per realizzazione la fotografia, o le fotografie necessarie per la realizzazione della nostra copertina. Dopo aver svolto le fotografie, tramite i programmi appositi creare definitivamente la copertina che andrà sul libro.

Gli aggiornamenti  

Durante tutta la fase lavorativa bisogna aggiornare sempre il cliente in modo di soddisfare ogni esigenza di esso, ciò serve a migliorare le imperfezioni. Per esempio la mia copertina ha avuto un paio di modifiche a livello del testo e della grandezza del profumo da me inserito

La consegna 

La consegna è la parte finale del lavoro per cui bisogna assicurarsi che ogni problema è ogni errore sia risolto in modo che il cliente sia il più soddisfatto possibile e soprattutto la consegna deve essere eseguita nei tempi richiesti.

Conclusione

Come si è potuto vedere la realizzazione di questo lavoro non è stata per nulla semplice o banale e ciò richiede tante ore di lavoro, ma sfruttando al meglio le nostre capacità saremo sicuri che il risultato ripagherà la nostra fatica.

Commenti

Post popolari in questo blog

La mia colazione

Fotografo il tavolo dove faccio colazione la mattina mostrando ciò che mangio Premessa Lo scopo di questo post è di far vedere alle persone che guardano questo post quello che mangio a colazione. Operazioni preliminari In questo punto vi spiegherò come organizzare cioè che serve per fare il futuro scatto, come guardarsi intorno e cercare una luce come nel mio esempio di una giornata nuvolosa poi mettere in ordine le idee e i veri soggetti della foto. La post-produzione Questo capitolo servirà a spiegare ciò che ho fatto dopo lo scatto, per prima cosa ho aperto il programma Photoshop poi ho scelto il migliore tra i vai scatti fatti in precedenza. Premettendo che il lavoro non finiva qua ho dovuto inserire una scritta in questo caso “la mia colazione” grazie allo strumento testo di Photoshop. Conclusioni Questo mi è piaciuto particolarmente perché anche se poteva sembrare banale mi sono sentito preso in causa dato che parlava di qualcosa di mio e come inizio io ovvero ciò che mi permette...

Post di apertura

  Presento il mio blog Premessa Lo scopo di questo blog sarà quello di mostrare i nostri lavori in laboratorio e in classe per tenere memoria di essi e infine servirà come curriculum. Descrizione Dopo ogni lavoro verrà creato un nuovo post con la rispettiva immagine principale descrivendo ogni passaggio dettaglio per dettaglio e se necessario verrà allegata la foto di esso.Alle fine del post scriverò tutto ciò che imparerò e che conoscerò rispetto al post precedente.

Pubblicità Minimal

Come realizzare una foto in due dimensioni con uno slogan Premessa In questo lavoro spiegherò come ho strutturato e ordinato la mia pubblicità minimal, dalla ricerca della foto fino allo slogan finale La preparazione del lavoro Come prima cosa ho pensato a uno slogan che andasse bene e si abbinasse correttamente all'immagine che ho poi scelto, anche se devo ammettere che le idee in testa erano molte Post-produzione nel post-produzione ho lavorato con photoshop prima di tutto ho importato la foto all'interno del programma per poi usare lo strumento di selezione ovvero lo strumento penna, cosi da scontornare il soggetto distinguendolo dallo sfondo. Dopo questo processo ho trasformato il tracciato in una selezione, così da colorare il mio soggetto e il mio sfondo e in fine ho scritto la frase grazie allo strumento testo. Conclusioni Durante il lavoro ho scartato diverse foto perché non mi piacevano oppure perché di scarsa qualità, durante il post-produzione non ho avuto problemi. ...